Archivi autore: pique

Per non subire più l’informazione

Siamo un gruppo di giornalisti impegnati nello sforzo di rinnovamento della professione, oltre che sul fronte del rinnovo del contratto come tanti altri nostri colleghi. In questa Italia, tra conflitto di interessi e redazioni invase dalla criminalità organizzata, come ha … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Commenti disabilitati su Per non subire più l’informazione

History repeating – un interessante articolo dal quotidiano inglese The Guardian sulle questioni dei Rom in Italia

Violent attacks on Gypsies in Italy this summer, along with attempts to remove Travellers’ homes across Europe, have struck fear into the heart of the Roma community. Novelist Louise Doughty who has Romany ancestors, reports on the sinister new wave … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Commenti disabilitati su History repeating – un interessante articolo dal quotidiano inglese The Guardian sulle questioni dei Rom in Italia

11 settembre (2)

L’11 settembre 2001 il terrorismo internazionale compì un’orrenda strage. Attaccando simultaneamente più obiettivi, vennero massacrati (secondo una stima purtroppo approssimata) 16439 bambini in età prescolare. Le armi usate furono la fame, la malattia, le guerre. E spesso la morte fu … Continua a leggere

Pubblicato in Memoria | Commenti disabilitati su 11 settembre (2)

11 settembre 1973, colpo di stato militare in Cile Il sogno infranto di Salvador Allende

Fu uno giorni più neri della storia della sinistra nel Ventesimo secolo: trent’anni fa, l’11 settembre 1973, il golpe della giunta presieduta dal generale Augusto Pinochet metteva fine, in un bagno di sangue, a tre anni di un’esperienza senza precedenti. … Continua a leggere

Pubblicato in Memoria | Commenti disabilitati su 11 settembre 1973, colpo di stato militare in Cile Il sogno infranto di Salvador Allende

Blog in manette

http://femminismo-a-sud.noblogs.org/post/2008/09/04/blog-in-manette Andate a farvi un giro su questo blog perché è veramente ben fatto e pieno di cose interessanti. Ho preso questa notizia come exemplum, ma molte ne troverete da leggere e che vi faranno riflettere. La curiosità è la … Continua a leggere

Pubblicato in Parole | Commenti disabilitati su Blog in manette

“Omaggio alla Catalogna” e revisionismi vari

(tratto dal blog http://riccardoluccio.wordpress.com)   Finisco di leggere (per la prima volta, e un po’ me ne vergogno) questo straordinario documento autobiografico (più réportage e saggio che romanzo, come viene frettolosamente classificato) di George Orwell, sulla sua partecipazione alla guerra … Continua a leggere

Pubblicato in Riflessioni | Commenti disabilitati su “Omaggio alla Catalogna” e revisionismi vari

La Camorra in redazione è un cancro che non ha confini

"La Camorra in redazione è un cancro che non ha confini. Ne sanno qualcosa le centinaia di redattori precari pagati cinque euro a pezzo, scritto peraltro sotto dettatura dei vari boss. Saviano ha ragione. Per una volta i giornalisti italiani … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Commenti disabilitati su La Camorra in redazione è un cancro che non ha confini

“Leggi razziste, responsabile fu il fascismo”

(articolo tratto da  moked, il portale dell’ebraismo italiano) Il Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna, in accordo con il Presidente della Comunità Ebraica di Roma Riccardo Pacifici, ha ribadito che per gli ebrei italiani non sono oggetto di … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Commenti disabilitati su “Leggi razziste, responsabile fu il fascismo”

Ani DIfranco, Live at Babeville

A fine mese uscirà il nuovo disco di Ani Difranco. En attendant il prossimo cd, consiglio di acquistare il DVD Live at Babeville, contenente il meglio delle serate dell’11 e 12 settembre scorsi, registrate al Babeville di Buffalo, New York, … Continua a leggere

Pubblicato in Suoni | Commenti disabilitati su Ani DIfranco, Live at Babeville

Peter Cameron

Come si fa a non amare i libri di peter Cameron? SOno lo specchio dei nostri tempi, ci raccontano storie di quotidianità senza scadere nel bieco realismo, ci incanta con sentimenti ed emozioni, senza mostrare fastidiosi sentimentalismi, ci regala dialoghi … Continua a leggere

Pubblicato in Parole | Commenti disabilitati su Peter Cameron