Archivi categoria: Politica

Articoli, saggi, riflessioni sull’attualità politica

14 GIUGNO 2008 – NON C’E’ SICUREZZA SENZA DIRITTI

14 GIUGNO 2008 NON C’E’ SICUREZZA SENZA DIRITTI MANIFESTAZIONE DELLA ROMA ANTIRAZZISTA ED ANTIFASCISTA, DELLA SOLIDARIETA’ E DELLE DIFFERENZE, DELL’AUTOGESTIONE E DELLA CULTURA DIFFUSA, DELLE PERIFERIE E DELLE LOTTE SOCIALI Caduto l’IMPERATORE dello spettacolo e del mattone, NON CADE L’IMPERO. … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Commenti disabilitati su 14 GIUGNO 2008 – NON C’E’ SICUREZZA SENZA DIRITTI

Mubarak e le proposte di LaRouche al vertice FAO

    L’appello lanciato dal presidente del Movimento Solidarietà tedesco Helga Zepp-LaRouche lo scorso 3 maggio affinché si raddoppi la produzione mondiale di cibo, si sciolga l’organizzazione per il commercio mondiale WTO e si fondi un nuovo sistema monetario ha … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Commenti disabilitati su Mubarak e le proposte di LaRouche al vertice FAO

Euro MP: Italy’s handling of Roma ‘clearly fascist’

Monday 2 June 2008 European leaders should be more energetic in warning the Italian Government about hate rhetoric against immigrants, says Romanian Socialist MEP Adrian Severin in an interview with EurActiv. Adrian Severin, a former foreign minister and UN rapporteur … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Commenti disabilitati su Euro MP: Italy’s handling of Roma ‘clearly fascist’

Il conflitto sociale in Francia

Giustiniano Rossi, da Parigi,  30 maggio 2008, 11:19 (da aprileonline.info)   Dopo una legge che assesta un duro colpo al libero esercizio del diritto di sciopero, dopo aver varato l’ennesima "riforma" delle pensioni, il governo ha fatto un ulteriore passo … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Commenti disabilitati su Il conflitto sociale in Francia

Comunicato stampa federazione rom e sinti insieme

Protocollo n Il sottosegretario, Alfredo Mantovano, di Alleanza Nazionale, in una intervista al quotidiano Il Tempo ha dichiarato: "Come dimostrano i numeri e la realtà sociologica i rom sono una etnia connessa con un certo tipo di reati. Furti, rapine, … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Commenti disabilitati su Comunicato stampa federazione rom e sinti insieme

Informazione: Masi al Dipartimento per l’editoria

Peluffo Consigliere per le problematiche della comunicazione istituzionale della Presidenza del Consiglio   (regioni.it) Nel corso della conferenza stampa dedicata alle politiche sull’editoria, tenuta il 28 maggio dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti, è stata annunciata la nomina … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Commenti disabilitati su Informazione: Masi al Dipartimento per l’editoria

The stink of prejudice, Misha Glenney

29 May 2008 http://www.mg.co.za/articlePage.aspx?articleid=340380%26area=/insight/monitor/   As film critics at Cannes get their first look at Gomorrah, about Neapolitan crime syndicate, the Camorra, the malign influence of this group has set fire to the city, literally and metaphorically. For years, it … Continua a leggere

Pubblicato in Generale, Politica | Commenti disabilitati su The stink of prejudice, Misha Glenney

111 Nations, Minus the U.S., Agree to Cluster-Bomb Ban

111 Nations, Minus the U.S., Agree to Cluster-Bomb Ban By Kevin Sullivan and Josh White Washington Post Foreign Service Thursday, May 29, 2008; A01   LONDON, May 28 — More than 100 countries reached agreement Wednesday to ban cluster bombs, … Continua a leggere

Pubblicato in Generale, Politica | Commenti disabilitati su 111 Nations, Minus the U.S., Agree to Cluster-Bomb Ban

Il demografo: connivenza sui clandestini (Intervista al professor Gian Carlo Blangiardo di Paolo Viana)

Da noi l’immigrazione e’ fuori controllo perche’ l’Italia non ha una vera e propria politica in questo campo, da anni lancia dei messaggi contraddittori e non e’ in grado di individuare i clandestini. L’analisi non proviene da un bizzoso ministro … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Commenti disabilitati su Il demografo: connivenza sui clandestini (Intervista al professor Gian Carlo Blangiardo di Paolo Viana)