editoriale delle 2 di notte

La questione era quella di scrivere qualche cosa. Anche alle due di notte. Pensovalorizzatore è una fissa degli ultimi mesi. L'idea di riuscire a dare valore a quello che si pensa, attraverso lo strumento del momento, il blog. Non per scrivere improbabili diari o sfoghi assoluti, ma per organizzare un po' quello che passa per la cabeza. Leggo tanto, guardo tanto, ascolto tanto, passo buona parte della mia giornata a prendere appunti su cosa dette da altri. E allora anche io dioc qualche cosa.

Intanto che che sono stanco morto. Ma felice. E questo è già un grande risultato. Ora la prima riflessione: è vero che gli innamoramenti non sono programmabili, che può accadere che uno, ad un certo punto, vede una certa cosa da una prospettiva completamente diversa, e che, di colpo, ciò che prima gli schifava, adesso lo fa impazzire. Ma dopo una infanzia a base di Inti-Illimani, amici flippati di Castaneda e Marquez e Paulo Coelho, le esagerazioni sulla mitizzazione degli Zapatisti, ma vi pare possibile che a uno che solo a sentire accennare motivi pseudo ispanici o lusitani gli veniva il mal di pancia, che schifava la paella, che le vacanze in Spagna mai, meglio la Germania, a uno così, alla soglia dei quarant'anni, a uno così gli viene la fissa per il Brasile? Adesso è tutto un ascolto di Veloso, Jobim, de Moraes, choro, samba, bossa nova, tropicalismo e Verde e Rosa di Mangueira. E se non riuscirò ad andarci sono certo che mi sentirò male.

Evviva evviva il grande Brasile. Mi sono addirittura comprato il numero monografico di Limes su questo grande paese. Adesso però basta. A nanna. E a presto. 

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su editoriale delle 2 di notte

Ciao ciao ciao

Benvenuti e bentrovati. Leggete, pensate, rispondete. Ne saremo felici. A molto presto…

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Ciao ciao ciao

Adriana Varela

Adriana Varela è il Tango. La sua voce è la voce della tangueira che avremmo sempre voluto ascoltare.
Peccato che i suoi dischi siano pochi e non facili da reperire. 
Maquillaje è un bellissimo disco del 1993, all'interno del quale spunta l'omonima canzone. 
Consiglio caldamente di ascoltarla e riascoltarla, e poi ascoltarla ancora. 
 
MAQUILLAJE, Adriana Varela, 1993


“Porque ese cielo azul que todos vemos, ni es cielo, ni es azul

Lastima grande que no sea verdad tanta belleza! “

Lupercio de Argensola (1559-1613)

No…

ni es cielo ni es azul,

ni es cierto tu candor,

ni al fin tu juventud.

Tu compras el carmin

y el pote de rubor

que tiembla en tus mejillas,

y ojeras con verdin

para llenar de amor

tu mascara de arcilla.

Tu,

que timida y fatal

te arreglas el dolor

después de sollozar,

sabras como te ame,

un día al despertar

sin fe ni maquillaje…

- Ya lista para el viaje

que desciende hasta el color final -

Mentiras…

que son mentiras tu virtud,

tu amor y tu bondad

y al fin tu juventud.

Mentiras…

te maquillaste el corazón!

Mentiras sin piedad…

Que lastima de amor!
Pubblicato in Tango | Commenti disabilitati su Adriana Varela